Premio Mondo 2022
Per l’attività di ricerca legata alla conoscenza materica dei beni culturali e alle problematiche conservative connesse, che si serve di metodologie non invasive e micro invasive applicate allo studio di dipinti su tele, tavole, dipinti murali, manufatti lignei policromi e ceramiche.
Profile Category: Anno
Ingrid van Engelshoven
Premio Europa 2022
Ministra olandese della Cultura, per la storica decisione annunciata nel 2021 del governo del suo Paese: l’Olanda restituirà le opere rubate al loro paese d’origine. Tesori d’arte sottratti in maniera illecita alle ex colonie. Così si vuole riparare un’ingiustizia storica.
Ilaria Borletti Buitoni
Premio Italia 2022
A Ilaria Borletti Buitoni per l'attenzione e la passione da sempre rivolte al salvataggio dei beni culturali e ambientali.
Anna Cerboni Baiardi e Marzia Faietti
Premio Marche 2022
Per aver curato il volume contenente gli atti del convegno dedicato a Marcantonio Raimondi, primo incisore di Raffaello, edito da Accademia Raffaello.
Giuseppina Antognini
Premio Mecenatismo 2022
Per il suo generoso dono al milanese Museo del Novecento in dipinti di grandi firme (Boccioni, Sironi, Balla, De Chirico e altri) e in denaro (5 milioni di euro) in modo da realizzare il sogno del suo compagno di vita e di collezionismo, Francesco Pasquinelli.
Nicolas Detry
Premio Comunicazione 2022
Per la sua attività di studioso attento del problema e del salvataggio delle opere d’arte durante la Seconda guerra mondiale.
Giovanni Legnini
Premio Protezione civile 2022
Per l'energia e la competenza con le quali ha impresso una svolta al processo di ricostruzione dopo il sisma del 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Andrea Gnassi
Premio L'Arte che salva l'umanità 2022
Per il suo straordinario contributo al turismo culturale del Comune di Rimini, da lui guidato, concretizzatosi in operazioni luminose di recupero di gioielli culturali e di memoria.
Gianni Giannini
Premio L'Arte che salva l'umanità 2022
Cittadino esemplare di Pennabilli, protagonista di una favola italiana con il poeta del cinema Tonino Guerra.
Paolo Giorgio Ferri
Tributo alla memoria 2022
Magistrato noto per la sua pluriennale attività di contrasto ai ladri d’arte.