Premio Protezione civile 2022
Per l'energia e la competenza con le quali ha impresso una svolta al processo di ricostruzione dopo il sisma del 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Profile Category: Protezione civile
Consorzio ReLUiS
Premio Protezione civile 2021
In qualità di Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile, il Consorzio Interuniversitario ReLUIS, ha operato con numerose sue unità di ricerca specialistiche per effettuare la valutazione dei danni e dell’agibilità post-sismica dei beni culturali architettonici
Vigili del Fuoco Genova
Premio Protezione civile 2019
Per aver operato a Genova a seguito del crollo parziale del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, che ha causato 43 vittime.
Antonia Pasqua Recchia
Premio Protezione civile 2018
Per essersi impegnata nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto 2016 svolgendo un fondamentale ruolo di coordinamento.
Giuseppe Romano
Premio Protezione civile 2017
Per l’impegno straordinario in occasione dei terremoti dell’Italia centrale e per il recupero dei beni culturali.
Vincenzo Melone
Premio Protezione civile 2016
Al Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera, l’organismo che coordina tutti i soccorritori operanti in mare. Sono undicimila uomini e donne che hanno come primario obiettivo la salvaguardia della vita umana in mare, come da Convenzione di Amburgo (1978).
Volontari del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi
Premio Protezione civile 2015
Per aver liberato dalla neve il tetto di Palazzo Ducale di Urbino, dell'Università e di altri edifici del Montefeltro sommersi dalla grande nevicata dell’inverno 2012.
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze
Premio Protezione civile 2012
Per aver operato, ininterrotto, dal 1244, all'interno di una vera e propria cornice museale, nel centro storico fiorentino. La più antica organizzazione di volontariato del mondo si è fatta custode nei secoli di uno splendido patrimonio artistico, ammirabile nella sede in Piazza Duomo, in uno storico palazzo davanti al Campanile di Giotto, e trasmette al mondo un messaggio di solidarietà nell'arte.
Sergio Ripa
Premio Protezione civile 2011
Volontario della Misericordia di Milano, gruppo specializzato nella tutela dei beni culturali nelle emergenze, Sergio Ripa da vent'anni ha partecipato a molte missioni di Protezione civile, diventando un simbolo dell'operosa attenzione del Nucleo Art operante nella Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia.
Gabriele Miconi
Premio Protezione Civile 2010
Funzionario dei Vigili del fuoco, in servizio presso il Comando Provinciale di L’Aquila, ha partecipato, al coordinamento delle operazioni di soccorso. Terminata questa fase, ha iniziato il lavoro relativo alla messa in sicurezza del patrimonio artistico e architettonico della zona.