Premio Comunicazione 2010
Per il lavoro svolto come autrice del volume "Salvate Venere!" (Mondadori 2010), la storia sconosciuta dei soldati alleati che salvarono le opere d'arte italiane nella Seconda guerra mondiale.
Profile Category: Comunicazione
Raffaello De Ruggeri
Premio Comunicazione 2009
Per l'impegno nel campo della ricerca, scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico della regione lucana.
Paolo Buroni
Premio Comunicazione 2008
Per la realizzazione a Urbino della spettacolare proiezione di dipinti e la lettura di preziosi libri della Galleria nazionale delle Marche e del Palazzo Ducale.
Giovanni Puglisi
Premio Comunicazione 2007
Per la sua lodevole e attiva funzione di guardiano della bellezza italiana inserita nel patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO (l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura).
Osvaldo Bevilacqua
Premio Comunicazione 2006
Per aver ideato e condotto con grande efficacia la popolare trasmissione "Sereno Variabile", settimanale di viaggi, curiosità e turismo di Rai Due: un accattivante viaggio alla scoperta delle città d'arte e località turistiche a noi vicine, con particolare riguardo alle piccole "Italie".
Giovanni Minoli
Premio Comunicazione 2005
Per la realizzazione, a costi bassi, del più grande progetto di storia in Tv in Europa.
Dario Fo e Franca Rame
Premio Comunicazione 2000
Per aver sceneggiato rappresentazioni pittoriche mimandone contenuti e forme, contribuendo così alla loro divulgazione.
Piero e Alberto Angela
Premio Comunicazione 1999
Giornalisti televisivi, hanno divulgato al grande pubblico la conoscenza del patrimonio culturale e ambientale del pianeta con 30 anni di trasmissioni.
- 1
- 2