Premio Mecenatismo 2022
Per il suo generoso dono al milanese Museo del Novecento in dipinti di grandi firme (Boccioni, Sironi, Balla, De Chirico e altri) e in denaro (5 milioni di euro) in modo da realizzare il sogno del suo compagno di vita e di collezionismo, Francesco Pasquinelli.
Profile Category: Mecenatismo
Umberto Corsucci
Premio Mecenatismo 2021
Fondatore del MISAM a Montefiore Conca di Rimini, laboratorio artistico e parco d’arte all’aperto.
Antonio Crosa di Vergagni
Premio Mecenatismo 2019
Per aver recuperato lo straordinario Presepe Reale, acquistandolo e finanziandone il restauro.
Roberto Malini
Premio Mecenatismo 2018
Per aver donato al nascente Museo della Shoah di Roma 240 dipinti, da lui recuperati, di artisti ebrei scomparsi nei lager nazisti.
Rosa dei Venti Mecenati
Premio Mecenatismo 2017
Per aver risposto all’appello della legge “Art Bonus”, legge che ha segnato il ritorno del mecenatismo in Italia.
Brunello Cucinelli
Premio Mecenatismo 2018
Progetto per la Bellezza che ha portato al restauro, al posto di sei capannoni industriali, di tre parchi nella valle ai piedi dell’antico borgo medioevale di Solomeo.
Antonio Presti
Premio Protezione civile 2015
Per aver aver creduto nella politica del dono, della condivisione e della valorizzazione e la esercita in una terra difficile come la Sicilia, con l’obiettivo di trasformare luoghi, territori e coscienze attraverso l’educazione alla bellezza.
Fabrizio Lemme
Premio Mecenatismo 2012
Collezionista con il lodevole e raro vizio di donare generosamente quadri del Seicento e del Settecento.
Fondazione D’Arrigo
Premio Mecenatismo 2009
Per la realizzazione di progetti di solidarietà verso i popoli più bisognosi.
Gastone Bertozzini
Premio Mecenatismo 2007
Per il suo impegno da imprenditore a favore del patrimonio artistico marchigiano. In particolare, quale presidente di Assindustria della Provincia di Pesaro-Urbino, ha sottoscritto con il ministero dei Beni culturali, primo caso in Italia, un protocollo d'intesa (poi adottato da Confindustria nazionale e da numerose banche) al fine di restaurare il patrimonio artistico di proprietà ecclesiastica e di enti da parte del sistema imprenditoriale privato.
- 1
- 2