Premio Mondo 2021
Per la sua carriera di restauratore di capolavori in particolar modo per quelli sul Giudizio Universale sotto l’occhio vigile di Pasquale Rotondi, definiti «il più importante, più necessario, più filologicamente impeccabile e corretto restauro del secolo»
Profile Category: Mondo
Eusebio Leal Spengler
Premio Mondo 2019
Per il suo costante impegno culturale a favore del restauro della capitale di Cuba: quella Habana Vieja dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità.
Maurizio Fiorilli
Premio Mondo 2018
Per il suo impegno continuo a caccia dei tesori perduti d’Italia.
Marcella Frangipane
Premio Mondo 2017
Per le sue straordinarie scoperte ad Arslantepe, la “collina dei leoni” nell’Anatolia turca.
Fondazione Bruschettini per l’Arte Islamica e Asiatica
Premio Mondo 2016
Per lo studio e la promozione dell'Arte islamica e asiatica che svolge Alessandro Bruschettini attraverso la Fondazione omonima.
Daniele Petrella
Premio Mondo 2015
Per aver contribuito a far riemergere dagli abissi del mare del Giappone la flotta di Kubilai Khan, risolvendo così uno dei più appassionanti misteri nella storia che durava dal 1281.
Comitati Privati Internazionali
Premio Mondo 2013
Per l'operazione di promozione e finanziamento del restauro del patrimonio artistico di Venezia.
Giuseppe Fanfoni
Premio Mondo 2012
Per la sua attività di restauratore, professore di metodologie e tecniche del restauro e per la direzione del restauro dello splendido complesso architettonico dei Dervisci in Egitto.
Paolo Matthiae
Premio Mondo 2011
Per la più importante scoperta del Novecento: la città siriana di Ebla e la direzione degli scavi.
Scuola regionale di conservazione e restauro dei beni culturali del Friuli Venezia Giulia
Premio Mondo 2010
Per aver portato a termine il progetto di cooperazione internazionale 'Salvaguardia delle biblioteche del deserto' in Mauritania.